giovedì 24 gennaio 2008

27 Gennaio 2008 - III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO


Il Dio dei confini
Dopo una lunga preparazione, durata più di trent'anni, Gesù incomincia la sua missione pubblica.
E inizia con piglio, con sfida. Quando incarcerano Giovanni Battista, Lui riprende le stesse parole che Erode aveva fatto tacere: “Convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicino”.
Queste prime mosse svelano lo stile di un uomo, il senso di una missione. La scelta del luogo, le parole e i gesti di guarigione che compie, la chiamata dei primi discepoli mostrano un Gesù ben consapevole di quel che vuole, già con un progetto preciso in testa: “predicava la buona novella del Regno”.
Gesù lascia Nazaret per stabilirsi a Cafarnao. Cafarnao è la piazza più battuta di tutta la regione. Si trova sulla famosa “Via maris”, strada internazionale principale che collegava Damasco - capolinea di tutte le piste del deserto e della Mesopotamia - con Cesarea Marittima, porto d'attracco di tutti i commerci del Mediterraneo e transito obbligato per giungere in Egitto. Qui c'è una dogana, perché confine di Stato dove tutti si fermano, e una guarnigione militare romana. E' il centro commerciale del mondo pagano, dove regnano chiasso, confusione, disordine. È nel territorio di Zabulon e di Neftali, nella “galilea”, ossia nella regione dei pagani.
Viene subito indicato il perché di tale scelta: “Il popolo immerso nelle tenebre ha visto una grande luce; su quelli che dimoravano in terra e ombra di morte una luce si è levata”. Finalmente su tutti gli uomini - anche sui pagani - spunta la luce della salvezza promessa da Dio. Poiché l'antico Israele non ha saputo riconoscerla - “Venne tra la sua gente, ma i suoi non l'hanno accolto” (Gv 1,11) - la Buona Novella sarà rivolta ad un popolo che la sappia accogliere. Già i Magi ne erano stati il simbolo. “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo” (Gv 1,9). Ognuno ora è chiamato: “Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità” (1Tim 2,4). La fede è un dono gratuito, dato a tutti, sufficiente ed efficace per la salvezza.
É offerta di vita, quella del Regno. È riscatto da una schiavitù, quella del male, della morte e del peccato: “Poiché tu, come al tempo di Madian, hai spezzato il giogo che l'opprimeva, la sbarra che gravava le sue spalle e il bastone del suo aguzzino”. Gesù pone i primi segni di tale liberazione proprio nei miracoli di guarigioni: “Percorreva tutta la Galilea curando ogni sorta di malattie e infermità nel popolo”. “Passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo” (At 10,38).”Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia”. Il Regno è la signoria di Dio sul male e sulla morte, è la signoria del Dio della vita, di questo Dio amante dell'uomo, “la cui gloria è l'uomo vivente” (sant'Ireneo), la cui passione cioè è la pienezza di vita per l'uomo.
Ma a questa proposta di Dio l'uomo è chiamato a rispondere, deve aderire al Regno.
“Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: CONVERTITEVI”. É la prima parola: metanoèite!
Si tratta cioè di cambiare testa, cambiare direzione, cambiare riferimento, aprirsi alla novità, aprirsi alla salvezza, aderire al progetto di umanità che Dio ci propone, perché il vostro progetto - ci dice Gesù - è fallito! Voi uomini avete come sfigurato l'immagine di Dio che è in voi, annebbiata l'identità dell'uomo così come era uscita dalla mano del Creatore. C'è bisogno di restauro, di una riformulazione più precisa di ciò che è veramente e profondamente umano, e di una ricostruzione. Gesù ebbe a dire un giorno: “Da principio non era così ..!” (Mt 19,8). Qualcosa s'è rotto. Va riaggiustato. L'inizio del Regno è inizio d'umanità autentica, è inizio dell'unico vero umanesimo per la riuscita d'ogni uomo.
Seconda parola: “SEGUITEMI”. Il Regno è una convocazione diretta, una chiamata da parte di Dio: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga” (Gv 15,16). E' Dio in persona che ti invita e richiede la tua adesione. Non per qualcosa di alternativo a te, ma per te e con te per una tua storia diversa. Ciascuno certo ha qualcosa da lasciare, cui rinunciare (affetti sbagliati, situazioni negative ..), ma per una libertà maggiore aperta ad un'opera più grande.
Ecco la terza parola: “VI FARO' PESCATORI DI UOMINI”. E' una missione che dilata la vita, che fa compiere un salto di qualità, aprendo nuove prospettive: essere costruttori di una umanità nuova, operai diretti di quella storia unica, grande, definitiva che è il Regno di Dio, l'inizio di quei “cieli nuovi e terra nuova” nei quali si consuma tutto il cammino dell'umanità e del cosmo. Chiamati quindi a dare finalità e motivazione diversa al proprio operare quotidiano. Ciascuno certo per un suo ruolo specifico e diverso entro il popolo di Dio, ma tutti per una impresa comune che esalta e riscatta la propria attività quotidiana sempre bruciata dalla insoddisfazione e dall'inefficacia. Questo è l'essere cristiano: l'umano con l'innesto del divino, il tempo nell'eterno, .. o anche: la professione elevata a missione. Quei primi quattro discepoli, da modesti e anonimi pescatori del mare di Galilea sono diventati le colonne di un edificio che si protende nell'eternità.

Da discepoli incontro al mondo
Gesù dunque inizia la sua predicazione, dai confini della storia, da un angolo di terra emarginato e guardato con diffidenza.
Dio è sempre così, preferisce gli indisciplinati ai bravi ragazzi, invita i primi della classe ad uscire e a darsi da fare, obbliga chi lo segue ad andare verso le inquiete frontiere della storia, piuttosto che serrare i recinti delle false certezze della fede. Dio è così, ama il rischio, vuole sporcarsi le mani, parte ad annunciare il Regno là dove nessuno lo aspetta, né lo desidera.
Si, fratelli: è così che possono e devono diventare le nostre comunità cristiane, capaci di uscire dalle chiese per ridare Dio al popolo, per condividere con esso il cammino.
Gesù sceglie di abitare e di condividere tutto con questi abitanti del “confine”; porta loro la luce, dona testimonianza. La nostra fede deve uscire dalle nostre chiese; Dio è stanco di essere venerato nei tabernacoli (quando lo è!) e di non riuscire ad entrare nelle nostre quotidianità; è stufo di essere tirato in ballo nei momenti “sacri” ed essere estromesso dai luoghi usuali della nostra vita, dai luoghi del lavoro, dell'economia, della politica, del divertimento. Il movimento della comunità è l'incontro nella lode, per diventare capaci di dire Cristo nel quotidiano, nel vissuto, nel vero di ciascuno.
E l'annuncio è bruciante: “convertitevi perché il Regno si è fatto vicino”. Sì, così scrive Matteo: è il Regno ad essersi avvicinato, è lui, Dio, che prende l'iniziativa; a noi di accorgerci, di girare lo sguardo (convertirsi, appunto) immedesimandoci in Lui. Dio non esordisce con qualche reprimenda morale, con qualche sensato discorso teso a suscitare pentimento e cambiamento di condotta. Lui, lui per primo si offre, si dona, rischia. Dice: “io ti sono vicino, non te ne accorgi?”. Accorgersi significa davvero mollare tutto, lasciar andare i molti affari, le molte cose, per recuperare l'essenziale, come Pietro, come Andrea, che diventano – finalmente – pescatori di uomini. Il Regno è la consapevolezza della presenza entusiasmante e sorridente di Dio. Il Regno è là dove Dio regna, dove lui è al centro. E la Chiesa, comunità di chiamati e di discepoli appartiene al regno anche se non lo esaurisce.
A Zabulon e Neftali siamo chiamati a dire: “Dio ti è vicino”. Non perché c'è un qualche merito, ma solo per il cuore largo di Dio che viene.
Calma, fratelli, calma discepoli che prestate un difficile servizio ecclesiale con i ragazzi o con le coppie, tranquilli voi che vi giocate nel sociale, là dove l'uomo è meno uomo e dove il dolore domina: il Regno, Lui, si avvicina. Non dobbiamo salvare il mondo, fratelli: il mondo è già salvo! È che non lo sa. E vive nella disperazione. A noi di renderlo presente, questo Regno, a noi di vivere da salvati, a noi di diventare divulgatori del Regno, farne pubblicità, vivere nella luce, in mezzo alle tenebre che avvolgono Neftali e Zabulon.
Per annunciare che il Regno è vicino, Dio ha bisogno di noi, proprio là dove siamo. Chiamati a fare esperienza di fraternità (la parola “fratello” viene ripetuta quattro volte in tre versetti!), possiamo lasciare le reti che ci trattengono (paure, affari, logica mondana) per diventare pescatori di uomini e di umanità. Siamo chiamati a tirar fuori da noi stessi e dagli altri tutta l'umanità che Dio ha seminato nei nostri cuori.
I cristiani non sono a parte, hanno lasciato uscire dal loro cuore l'aspetto più autentico dell'uomo. E ogni uomo è chiamato a fare questa esperienza di comunione e di autentica umanità.
Capiamo allora l'energica protesta di Paolo (e poi ci lamentiamo del brutto carattere di certi cristiani!), che ammonisce le sue comunità a non smembrarsi in maniacali seguaci di questo o quello cammino di spiritualità... Ogni esperienza (movimento, parrocchia, cammino di perfezione) è solo uno strumento e non “esaurisce” il Regno, il Regno è oltre, cominciamo a farne parte convinta come comunità, che va già bene...
Lasciamo le reti che ci trattengono, i pregiudizi e le paure che ci tengono legati, le incomprensioni e le fisime personali che ci impediscono di essere e raccontare il Regno: e coraggio, perché sono ben altre e migliori le cose ci aspettano da fare!

mercoledì 16 gennaio 2008

20 Gennaio 2008 - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO.


Dio ci viene incontro
Gesù è nato in noi, piccolo neonato da far crescere ed accudire; come Maria e Giuseppe lo abbiamo accolto; come i pastori, emarginati del tempo, abbiamo udito la notizia che egli è nato per noi; come i Magi, atei cercatori di verità, ci siamo messi in cammino.
Ora, finita la breve e intensa parentesi di Natale, vogliamo far crescere quel Battesimo che abbiamo ricevuto e che ci ha permesso di essere abitati dal Mistero di Dio.
Prima di riprendere la riflessione del pubblicano Levi, ci concediamo una parentesi teologica tratta da Giovanni. È l'occasione per meditare sulla splendida figura del Battista, che ora si mette da parte, non prima di avere dato un'ultima bruciante testimonianza su Gesù il Messia, che egli ha atteso e riconosciuto.

Giovanni Battista vede Gesù "venire verso di lui" (1,29): è Dio che prende l'iniziativa, è lui che viene incontro, è lui che muove i primi passi, sempre.
Eppure il Battista stenta a riconoscerlo. Sono parenti, lui e Gesù, e quindi Giovanni lo conosce, ma lo vede con occhi diversi, con i suoi occhi consueti, abituali; il segno del Battesimo lo spinge invece a capire, lo obbliga a riconoscere il Figlio bene-amato, nel quale il Padre si compiace; anzi: questo riconoscimento permane, come abbiamo visto nella terza di Avvento, quando il Battista in carcere è invitato a non scoraggiarsi, a non aspettare un altro Messia.
Il problema del Battista è il nostro: guardare senza vedere, sapere già, essere abituati. Giovanni deve aguzzare lo sguardo interiore per riconoscere nella banalità del quotidiano la presenza del Messia.
É questa la radice del problema, di ogni problema: la dimenticanza, l'abitudine, la compagnia di Cristo che diventa sbadiglio e vaga rassicurazione.
Non pensiamo allo scorso anno, a due anni fa, non pensiamo ad un momento passato: oggi Cristo ci viene incontro, con discrezione (come al solito), con semplicità e verità.
Abitudinari della fede, discepoli della prima ora, stiamo desti, per favore, siamo attenti.
Dio ci scampi dal rischio del professionismo nella fede.
Questo Dio che passa va riconosciuto ed accolto, ciò che ci viene chiesto è, semplicemente, di accoglierlo.

Chi è Gesù? Tre titoli gli vengono attribuiti; tre sintesi di un cammino semplice e strepitoso fatto da chi scrive, Giovanni l'evangelista, discepolo prima del Battista e poi del Nazareno, e dalla sua comunità.
- Gesù è l'agnello di Dio che porta il peso del peccato (1,29),
- colui su cui rimane lo Spirito e battezza in Spirito (1,33),
- il Figlio stesso di Dio (1,34).
Sono titoli teologici che possiamo scoprire nella nostra ricerca di Dio.
Gesù è l'agnello che porta il peccato, come quello usato nello Yom Kippur, giorno di purificazione del popolo che scarica le sue colpe sul capro immolato in sacrificio per tutti: immagine prefigurata in Isaia del mite agnello condotto al macello.
Rispetto alla tragedia dell'umanità, all'inquietante dilemma del male e della violenza, Dio si schiera, si esprime, si coinvolge: egli è colui che si lascia uccidere, che assume su di sé sofferenza e tenebra, che la redime, portandola.
Giovanni resterà turbato dal vedere il Messia mischiato tra la folla di penitenti.
Dio condivide e assume su di sé tutta l'oscurità e la fragilità del mondo, si sporca le mani, non guarda dall'alto, redime dal basso.
Il dolore del mondo è assunto, salvato, redento.
Non è vero che vogliamo capire la ragione del dolore, ciò che vogliamo è non soffrire oppure, ed è ciò che Dio fa accadere, redimere questo dolore, dargli un peso, dargli un'utilità.

Fratelli che soffrite, fratelli travolti dalle tenebre, le vostre tenebre sono portate, accolte, salvate.
Egli è colui che dona lo Spirito in abbondanza; lo Spirito: dono del Risorto, di Colui che permette al discepolo di accorgersi di Dio, che lo mette in sintonia.
Fede che non è sforzo ma scoperta, non conquista ma abbandono, lasciando che lo Spirito che dà vita ad ogni cosa ci apra – finalmente! – lo sguardo dentro.
L'incontro con Dio non migliora né peggiora la nostra vita, non ci mette al riparo da fatica e contraddizione: gli eventi tristi e allegri si alternano come nella vita di chiunque.
Ma la presenza dello Spirito mi permette di vedere in maniera diversa, di cogliere il disegno, di percepire la tessitura nascosta della mia vita.
Il Signore dona lo Spirito senza lesinare, permette, ai discepoli che restano attenti e aperti alla Parola, di leggere la propria e l'altrui storia con uno sguardo nuovo.
Gesù è il "figlio di Dio"; non un grande uomo, non un profeta, non un uomo di tenerezza e compassione, ma la presenza stessa di Dio.
Non c'è mediazione su questo, non sofismi e ragionamenti: la comunità primitiva crede che Gesù di Nazareth, potente in parole ed opere, non sia solo ispirato da Dio, ma parli con le parole stesse di Dio poiché in lui abita la presenza stessa del Verbo di Dio.
Allora dobbiamo convincerci, fratelli: Dio è accessibile, Dio è visibile, chiaro, manifesto, incontrabile, evidente; si racconta, si spiega, si dice, si rivela.

Questo è ciò in cui crede la comunità di Giovanni, questo è ciò in cui dobbiamo credere anche noi.
Così, come Isaia sogna la comunità di Israele non più chiusa in se stessa intenta a proteggersi, ma aperta all'annuncio del vero volto di Dio alle nazioni straniere; così come Paolo augura ai cristiani di Corinto, città delirante e violenta, di essere santi perché santificati da Cristo, anche noi siamo chiamati a dare testimonianza al Figlio di Dio.
Quindi, non più stanche comunità che stentano ad assolvere i compiti istituzionali, ma gruppi di cristiani riempiti dalla luce, testimoni credibili, come il Battista e il suo discepolo Giovanni.
Ce la faremo ad accoglierlo dunque? O continueremo ad accarezzare e celebrare un Dio più approssimativo, più simile alle nostre segrete e distorte immagini di lui?
“Chi mi ama, mi segua…”.
Animo, fratelli: perché un compito serio ci aspetta.

giovedì 10 gennaio 2008

13 Gennaio 2008 - BATTESIMO DI NOSTRO SIGNORE


Bene-amati
“Prediletto”, traduce la nostra Bibbia, ma preferisco il più letterale “bene-amato” che soggiace al termine greco originale (agapetòs).
Gesù è anzitutto “bene-amato” e in lui Dio si “compiace”.
Il Padre è contento, orgoglioso del proprio figlio.
In Cristo – dice san Paolo – anche noi siamo figli, anche noi divenuti co-eredi, anche noi, anch'io sono bene-amato e in me il Padre si compiace.
Iniziamo l'anno civile e finiamo il tempo natalizio con questa sconcertante verità: Dio ci ama, e ci ama bene.
Non è forse l'ultimo tassello della meraviglia che ha accompagnato le tre settimane di Natale? Pensavamo ad un Dio sulle nuvole, ed eccolo a Betlemme; ci aspettavamo un Dio astratto e concettuale, ed eccolo uomo; speravamo in un Dio a cui chiedere, ed ecco un bambino che chiede; ci aspettavamo un Dio accolto trionfalmente dall'autorità costituita e dai sapienti, e invece chi lo riconosce sono gli abitanti della periferia della vita; ci aspettavamo un Dio evidente e palese, ed invece viene un bambino timido che chiede l'ansia della ricerca per trovarlo, come i magi sanno fare.
Infine – oggi – la conversione più grande: ci aspettavamo un Dio preside, severo ma benevolo a cui dover dimostrare di essere buoni, ed invece troviamo un Dio a-priori, che per primo, pregiudizialmente, ci ama.

Tutti noi veniamo educati a meritarci di essere amati, a compiere delle cose che ci rendono meritevoli dell'affetto altrui; sin da piccoli siamo educati ad essere buoni alunni, buoni figli, buoni fidanzati, buoni sposi, buoni genitori, bravi preti, brave suore, monaci e monache... il mondo premia le persone che riescono, capaci e – dentro di noi – si radica l'idea che Dio ci ama, certo, ma a certe condizioni.
Tutta la nostra vita è l'elemosina di un apprezzamento, di un riconoscimento. Anzi, se una persona ci contraddice, ci accusa, reagiamo ma in fondo pensiamo che abbia ragione, diciamo dentro di noi: “devi arrenderti all'evidenza, tu non vali”.

La reazione spontanea – lontani da Dio – è allora di difesa e aggressività o di eccessiva superficialità, ci omologhiamo, diamo il massimo, passiamo la mia vita ad inseguire l'idea di noi che gli altri ci restituiscono.
Invece Dio ci dice che noi, io, siamo amato bene, dall'inizio, prima di agire: Dio non ci ama perché buoni ma – amandoci – ci rende buoni.

Dio si compiace di noi perché vede il capolavoro che siamo, l'opera d'arte che possiamo diventare, la dignità di cui egli ci ha rivestiti. Allora, ma solo allora, potremo guardare al percorso da fare per diventare opera d'arte, alle fatiche che ci frenano, alle fragilità che dobbiamo superare.
Il cristianesimo è tutto qui, Dio ci ama per ciò che siamo, Dio ci svela in profondità ciò che siamo: bene-amati. È difficile amare “bene”, l'amore è grandioso e ambiguo, può costruire e distruggere, non si tratta di adorare qualcuno, ma di amarlo “bene”, renderlo autonomo, adulto, vero, consapevole.

Così Dio fa con noi.
Il Battesimo, segno del bene-amore di Dio. In quel preciso momento è stato messo nel nostro cuore il seme della presenza di Dio. Non un rito scaramantico, ma un seme da coltivare, da accudire che, se trascurato, fragile, scompare.
Dentro: è lì che trovo Dio: e tutto ciò che nella vita mi porta dentro (arte, musica, silenzio, natura) tutto mi avvicina a Dio, mentre tutto ciò che è fuori (caos, apparenza, superficialità) me ne allontana.
Col Battesimo sono entrato a far parte della Chiesa, quella del sogno di Dio, non lo sgorbio che ho in testa io: la Chiesa dei santi e dei martiri, la Chiesa che cammina, canta e spera, non quella grottesca dei miei giudizi superficiali.
Col Battesimo sono salvo, redento, mi è tolto il peccato originale, la fragilità nell'amore: come Cristo sono reso capace di dare la vita per i fratelli.
Passiamo la vita a riuscire, a diventare.
Ognuno ha un suo sogno segreto: diventare famoso, un uomo in carriera, una madre dinamica ed esemplare, un punto cardine per l’umanità… ma per quanto facciamo non riusciremo mai a diventare più di figli di Dio bene-amati; non potremo mai esserlo, perché già lo siamo.
Questa festa, oggi, è la festa di ciò che è nascosto in noi e che va riscoperto: cristiano, diventa ciò che sei!

Il battesimo nel Giordano, espressione di umiltà..
Gesù, con il suo atteggiamento, ci indica chiaramente quanto sia grande la virtù dell’umiltà.
Un atteggiamento mentale che ci porta a rinunciare definitivamente ai nostri progetti di grandezza, alle prerogative di superiorità e di dominio sugli altri, che più o meno inconsciamente coltiviamo nel nostro intimo; una prerogativa, l’umiltà, che molto spesso comporta l’accettazione da parte nostra di situazioni estreme, fastidiose, sgradevoli, in vista di ideali di amore per il prossimo.
Anzi, l'umiltà richiede che non ci si consideri meritevoli di nulla e che ci si privi di qualsiasi vanto, mettendo da parte qualsiasi auto-esaltazione e vanagloria; comporta che si accetti con rassegnata pazienza che gli altri siano superiori a noi e che non si venga presi in considerazione per i nostri meriti, per i nostri incarichi, per le nostre mansioni, in qualsiasi campo o dimensione essi si verifichino.
L'umiltà si affina nell'umiliazione di quando si accettano le altrui ingiustizie e le altrui cattiverie con mitezza, senza ricorrere a comprensibili repliche o rivendicare diritti sacrosanti.
Tutto questo è certamente molto difficile, e – salvo i santi – tutti noi siamo in profonda difficoltà non solo per realizzarlo in prima persona, ma anche solo di pensarlo.
Eppure è proprio in questa prospettiva di umiltà e di umiliazione che possiamo incontrare la vera serenità di spirito e la pace interiore...

In questa prospettiva il cielo della nostra vita ci appare decisamente chiuso: una prospettiva decisamente limitata, oscura, invivibile; ma così doveva apparire anche a Gesù, quando si mise umilmente in fila con gli altri peccatori sulla riva del Giordano.
Ma Gesù non disse: “non è giusto!”. Come al contrario diciamo noi regolarmente quando ci imbattiamo in qualche contrarietà.
Glielo disse invece Giovanni, che non voleva battezzarlo perché non era giusto che il Messia fosse messo allo stesso piano degli altri peccatori.
Ma a Giovanni Gesù non diede ascolto: “Lascia fare per ora, poiché conviene che così adempiamo ogni giustizia”.
E cioè: Gesù si mette in cammino come tutti gli uomini; ma a differenza di tutti gli altri uomini, Gesù non pretende di capire subito tutto; non pretende di liquidare subito ogni ingiustizia; non pretende di cancellare subito ogni peccato.
Non capisce per esempio perché Lui, Dio, debba farsi battezzare da Giovanni; e tuttavia si mette in cammino, fidandosi solo della volontà del Padre, sicuro che essa condurrà tutto a compimento.
“Lascia fare per ora...”: e cioè, non preoccuparti di giudicare subito quello che è giusto e quello che non è giusto; non preoccuparti di dividere in fretta la tua vita da tutto quello che accade in questo mondo ingiusto; non preoccuparti, ma mettiti subito in cammino, anche tu con umiltà, obbediente alla volontà del Padre. Perché soltanto questa umiltà e questa obbedienza ti permetteranno di squarciare il cielo, e di respirare finalmente in pienezza.
Seguiamo dunque Gesù, in tutto, anche attraverso la croce, perché Egli è “colui che attraversa i cieli”, come dice La Lettera agli Ebrei (4,14). Si, fratelli: Egli è veramente Colui che attraversa i cieli, Colui che ci apre finalmente i cieli radiosi: e li apre per lui, per noi, per tutti.

domenica 30 dicembre 2007

1 Gennaio 2008 - MARIA SS. MADRE DI DIO


“Il Signore faccia brillare il suo volto su di te e ti sia propizio.”

Far brillare il volto, splendido semitismo che indica il sorriso di una persona. Quando sorridiamo il nostro volto si illumina.
Dio sorride, ovvio. Chi ama, anche nelle avversità, sorride.
Il volto di Dio sorridente ci viene svelato dal neonato Gesù.
Dio sorride, non è imbronciato, né impenetrabile, né scostante, né innervosito.
Dio sorride, sempre. Il problema, semmai, siamo noi. Nei momenti di fatica e di dolore non guardiamo verso Dio, siamo travolti dall'emozione, non riconosciamo in Dio nessun sorriso.
Non aspettiamoci che Dio ci risolva i problemi, né che ci appiani la vita o ce la semplifichi.
La vita è mistero e come tale va accolta e rispettata.
Ma se Dio ci sorride, sempre, significa che esiste un trucco che non vediamo, una ragione che ignoriamo, e allora ci fidiamo.
Qualunque cosa succeda nella vostra vita, quest'anno, che Dio vi sorrida, fratello, sorella.

Per accorgerci del sorriso di Dio occorre imitare l'adolescente Maria.
Maria, che festeggiamo con il titolo di "Madre di Dio", è turbata dai troppi eventi che hanno caratterizzato l'ultima settimana: il parto da sola, l'essere lontana dalla sua casa, la sistemazione più che provvisoria, la visita dei loschi pastori. Cosa fa? Serba tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
Meglio, Luca scrive che "prendeva i vari pezzi e cercava di ricomporli".
Manca un centro nella nostra vita, siamo travolti dalla vita vissuta. Come il bucato ammucchiato nella bacinella, ci serve un filo a cui appendere tutte le cose ad asciugare. Questo centro unificatore che è la fede ci è prezioso. Perché non assumerci l'impegno in questo 2008 che inizia, di ripartire da Dio, di mettere l'ascolto della Parola e la meditazione al centro della nostra giornata?
Solo così ci accorgeremo che Dio ci sorride.

Il primo gennaio, infine, da molti anni è dedicato alla preghiera per la pace.
Noi amanti della pace siamo amareggiati per tutto ciò che accade intorno a noi, nel mondo: violenza, guerre, arroganza, un'economia che alimenta ingiustizia; l'uomo sembra non imparare dalla propria storia, dai propri errori, forse non cambierà mai.
La lezione che ci viene dalla fede è semplice: solo un cuore in pace con se stesso, può diventare portatore di pace.
Questo pacifismo cristiano non è una moda da cavalcare, un atteggiamento istintivo, ma la scelta consapevole di chi ha incontrato la pace profonda che solo l'amore di Dio può dare.
Sono portatore di pace perché Dio ha convertito la mia violenza e la mia rabbia e se, talora, l'uomo vecchio emerge nelle mie azioni e in me, so che Dio solo è all'origine dell'accoglienza e della tolleranza.
Per accorgermi di questo devo continuamente convertire il mio cuore: troppa gente usa Dio per giustificare le proprie scelte di violenza.

"Signore, fa di me uno strumento della tua pace;
dov'è odio che io porti l'amore,
dove è offesa che io porti perdono,
dove è discordia, che io porti l'unione,
dove è l'errore, che io porti la verità,
è il dubbio che io porti la fede,
dove è disperazione che io porti la speranza,
dove è tristezza che io porti la gioia,
dove sono le tenebre, che io porti la luce.
Signore, che io cerchi non tanto di essere consolato, quanto di consolare;
di essere compreso, quanto di comprendere; di essere amato, quanto di amare.
Poiché è donando che si riceve; è perdonando che si è perdonati,
è morendo che si risuscita a vita eterna".

E allora ecco l’augurio che dobbiamo farci vicendevolmente: “Il Signore faccia brillare il suo volto su di te e ti sia propizio.”
E questo è anche il mio personale augurio, cordiale e sincero, a voi tutti fratelli carissimi: qualunque cosa accada, in questo nuovo anno, che possiate cogliere il volto sorridente di Dio.

domenica 23 dicembre 2007

25 Dicembre 2007 - NATALE DI NOSTRO SIGNORE


Vi annuncio una grande gioia: è nato il Salvatore!

È stanco Giuseppe, di bussare alle porte.
La gente socchiude la porta ma, appena vede, dietro di lui, quella ragazzina col pancione che scoppia, in sella a un ciuchino più stanco del suo padrone, scuote la testa dicendo che no, spiace, ma proprio non hanno posto, lo farebbero volentieri ma sono giorni pieni di gente che viene per il censimento.
Gli occhi di Giuseppe si spengono, ancora una volta, e si gira verso la sua sposa cercando di rassicurala con un sorriso impacciato, lui che è spaventato a morte.
«Presto, amore mio, sta nascendo»
Non ha tempo, Giuseppe, di imprecare, o di avere paura o di prendersela con quell'idiota di Imperatore che vuole contare i suoi sudditi, come se fosse Dio.
Una signora, finalmente, si intenerisce:
«Se volete ho il retro della casa, una piccola grotta fresca e pulita»
Va bene, va bene tutto, purché si faccia in fretta.
Nasce il primogenito di Giuseppe il falegname. Non è figlio suo ed è tutto avvolto dal mistero più fitto e luminoso. Ma va bene così, l'importante è avere trovato un luogo dove farlo nascere.
Giuseppe va a cercare un po' di cibo per sé e la sua sposa, del latte di pecora per il bambino.
Niente di straordinario: è nato un cucciolo d'uomo, tenero e fragile come ogni neonato.
Ma questa volta si tratta di Dio.

Eccolo. Lo avevano detto, i Profeti: Dio era stanco. La voce roca del Battezzatore aveva gridato a tutti di prepararsi: Dio, questa volta, non avrebbe mandato più nessuno. Lui sarebbe venuto.
Troppe incomprensioni con l'umanità, anche con l'amata sposa, Israele.
Dio non dona più la sua Parola ai profeti, viene a parlare di persona.
Dio nasce, cosa è più folle, inatteso, sconcertante, incredibile, drammatico, magnifico?
Dio nasce, diventa uomo. Dio si spoglia della sua divinità perché tutti noi possiamo essere avvolti dalla sua divinità. Dio viene a raccontarsi perché nessuno più vacilli: ecco il suo vero volto.
Allora essere uomini non dev'essere così male se Dio accetta di diventare uomo!
Allora esiste un modo di essere uomini che ci rende vicini a Dio e l'umanità, vissuta con intensità, può riservarci grandi sorprese.
Ti chiedo un favore, Gesù, un dono, in questo Natale: aiuta noi cristiani ad essere più uomini.

Sono seduto in una chiesa e guardo il presepe ormai pronto. Manca solo la statuina del bambinello.
Sorrido: ecco Dio; il Dio che qualcuno brandisce come un'arma, il creatore dell'Universo, l'inconoscibile, il Tutto: eccolo. Fa le smorfie, gli occhi socchiusi, cercando il seno della madre. Sorrido: non so che farmene di un Dio così.
Io voglio un Dio che mi risolva i problemi, non uno che me ne crei! Voglio un Dio potente, non il più fragile delle creature! Mi spaventa e mi inquieta il vero volto di Dio, non so se ho fatto un buon affare a credere nel Dio dei cristiani.
È solo, Dio. Pochi lo accolgono, gente ambigua, mezzi furfanti.
Che ridere... ora la madre adolescente tenta di addormentarlo.
Tace, Dio. Non dona spiegazioni. Tace.
Ti chiedo un altro favore, Gesù: aiuta noi cristiani a non pensarti sulle nuvole, dopo tutta la fatica che hai fatto per venire in mezzo a noi.

È segno di contraddizione un Dio così. Innocuo, inerme, suscita violente reazioni in chi non lo accoglie. Accetta, corre il rischio: l'amore lascia liberi, ovvio. Dio corre il rischio di non essere riconosciuto.
Molti stanno vivendo un Natale da dimenticare: dolore, malattie, solitudine, fame, miseria.
Guardo il neonato che ora dorme, ignaro. E se fosse tutto così semplice?
Se, davvero, la vita fosse spogliazione e dono?
Un mistero da vivere più che da indagare e risolvere?
Ti chiedo un favore, Gesù, un ultimo dono, in questo Natale: fai un sorriso a chi non ne può più.
È Natale, che bello, Dio non si è ancora stancato di noi.

No, Dio non si è stancato di noi. Ma non volendo più essere accantonato, essere frainteso, usato, non volendo essere più tirato in ballo per coprire le vergognose nudità della nostra pigrizia, esausto dall'essere tirato per la giacchetta a benedire ogni guerra, depresso per essere accusato di colpe che non ha, decide di diventare uomo, di condividere in tutto la nostra umanità, di raccontarsi.
Un gesto d'amore semplice, folle, inconcepibile: Dio diventa uomo, abbandona la sua divinità. Scorda la sua onnipotenza, per sperimentare tutto il dolore che l'uomo sperimenta e la fragilità e lo sbandamento.
E perché nessuno possa accusare Dio di essere diventato uomo in modo privilegiato, sceglie di diventare uomo nel più povero dei modi, nel più misero dei tempi, affidato all'imperizia di una coppia di generosi e umili provinciali, esule, costretto a nascere in un luogo sconosciuto a causa del delirio di onnipotenza di un Imperatore oppressore.
Il Verbo di Dio, il sorriso della Trinità, abita il corpo del figlio di Maria.
Jeoshua bar Joseph verrà chiamato, Gesù, figlio di Giuseppe, falegname a Nazareth di Galilea.
Nella notte fredda del deserto, a Betlemme, luogo che ha visto nascere Davide figlio di Jesse, re potente in Giudea, in una grotta che serviva a dare riparo ai pastori, disprezzati lavoranti del tempo, sottopagati e clandestini, il Figlio di Dio irrompe nella storia, l'assoluto che neppure l'universo contiene è abbracciato teneramente da una madre tredicenne.
Ecco: la storia si ferma, il tempo è compiuto, gravido, il cielo ha donato il giusto delle genti.
Ora tocca a noi. È tempo della nostra conversione del cuore.

Questo è Dio, fratelli, il Dio di Gesù, il Dio dei cristiani, il Dio vero.
Non quello piccino e meschino delle predicazioni, non quello incostante e terribile delle nostre paure. Dio è un neonato con gli occhi socchiusi e la pelle grinzosa che Maria stringe forte a sé, per ripararlo dal rigore della notte, un neonato che cerca il piccolo seno della madre per allattare, un neonato tenero e fragile.
Siamo spiazzati, vero?
Vorremmo un Dio potente, che ascolta la nostra preghiera, che esaudisce le nostre richieste, e ci troviamo un Dio che ci chiede aiuto. Vorremmo un Dio decisionista, disposto a cambiare i destini della storia, punendo i malvagi, e invece proprio i malvagi vogliono ucciderlo. Ci immaginiamo un Dio che abita nel Tempio e che viene accolto dagli uomini del sacro che, invece, non escono da Gerusalemme per andare a verificare la sconcertante notizia portata da alcuni ricchi stranieri d'oriente. Dio è diverso, fratelli, tutto qui.

Se Dio è così significa che ama l'umanità al punto da diventare uomo.
Essere uomini è bello, essere uomini è talmente bello che Dio vuole essere uno di noi.
Bello il colore della terra in primavera, il volo degli uccelli, la luce accecante dell'estate, l'odore della neve, il cibo caldo preparato con amore, l'odore del legno appena piallato, il sorriso sincero dell'amico, l'abbraccio tenero e affettuoso del padre che torna stanco dal lavoro. Questa umanità che odora di fritto e di sudore, di fumo e di paura, povera e inquieta, incerta del futuro, è il luogo che Dio abita e trasfigura.
Se Dio è così significa che Dio è accessibile e ragionevole, tenero e misericordioso.
Che l'idea di un Dio potente da tenere a bada, che si fa gli affari suoi, sommo egoista bastante a se stesso, è fasulla e pagana, che Dio ama, prima di essere amato, che non ti risolve i problemi ma li condivide, che ti invita a vedere le cose in modo diverso.
Se Dio è così significa che ha bisogno di noi, come ha avuto bisogno di una madre e di un padre.
E che io posso riconoscere Dio e servirlo in ogni sconfitto, in ogni povero, in ogni abbandonato.
Che la fragilità degli uomini è il luogo che Dio vuole abitare, che, se vivo questo Natale con la morte nel cuore, allora è esattamente la mia festa, perché Dio abita anche la stalla della mia vita. Nella notte profonda.
Se Dio è così.

«Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse» (Is 9,1). Ecco dunque, il nostro mondo è avvolto dalle tenebre e noi siamo stanchi di vivere così!
Noi abbiamo bisogno di voltare pagina e di iniziare una storia nuova, una stagione nuova della vita, in cui solo Cristo, la Luce del mondo, può essere la nostra bussola! Siamo stanchi di sottoporci alle strutture di peccato e di morte che annientano quella dignità umana che oggi Cristo Gesù ha assunto.
Il Bambino di Betlemme ci spalanca le sue braccia, attende la nostra sincera adorazione! Egli è la luce che brilla in mezzo a noi, in mezzo al nostro mondo senza pace! Per questo, ciascuno di noi può sentirsi irradiato dallo splendore della Luce di Dio.

«Un bambino è nato per noi» (Is 9,5).
Ai nostri giorni, con tutta la buona volontà, credo sia difficile cogliere il Natale: quanti problemi accompagnano le nostre famiglie e l'intera società: malattie, guerre, terrorismo, i poveri che diventano sempre più poveri e i ricchi che diventano sempre più ricchi... Non possiamo pensare di celebrare il Natale con le luci, i pranzi, le cene, i regali...
La pagina di Isaia che abbiamo ascoltato è un grande annuncio di gioia per il mondo: se Dio rinnova per noi il suo Natale è segno che Egli non si è ancora stancato di amarci, di darci fiducia, di offrirci il suo perdono e la sua pace, di farci dono della salvezza! Ai nostri giorni Dio non si è stancato di bussare alla porta del nostro cuore e di attendere la nostra accoglienza sincera e definitiva.
Egli vuole ancora incarnarsi nei nostri cuori e nella nostra società, dove i valori sembrano cancellati dalla memoria, dove l'uomo uccide ancora e brama vendetta, dove aumentano gli abusi sulle donne e sui minori, dove la droga continua a diffondere i paradisi artificiali della morte...

«E' apparsa la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini» (Tt 2,11).
Il mistero dell'Amore di Dio è in quel Bambino che vediamo nel presepe!
L'atmosfera del Natale è sempre bella, perché è capace di diffondere davvero tanta bontà, tanta felicità, tanti sorrisi... doni semplici che nulla hanno a che vedere con il consumismo di questi giorni! Ma Natale può essere anche ogni giorno, se il nostro cuore pulsa d'amore per il fratello che ci sta accanto, con cui condividiamo la strada, la scuola, il lavoro, l'impegno in Parrocchia... La nostra salvezza è l'Amore, l'Amore di Dio che accogliamo e che siamo capaci di condividere con i fratelli, soprattutto con quelli afflitti da antiche e nuove povertà.

«... lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo» (Lc 2,7).
In quest'ora in cui i nostri cuori sono a Betlemme per contemplare la nascita del Salvatore, non possiamo non guardare a Maria e Giuseppe nella difficoltà: non c'è un luogo stabile per accogliere il Figlio di Dio, oggi come allora!
Dio nasce ancora oggi in luoghi peggiori della mangiatoia e spesso viene anche ucciso, perché scomodo! Pensiamo alle tante vite, che oggi non hanno più dignità, che vengono uccise perché considerate un "errore" di giovinezza o un "prodotto" non desiderato di laboratorio...
Ancora oggi non vogliamo fare posto a Dio che si fa' uomo per noi, perché – lo sappiamo bene – Lui ci è troppo scomodo, è troppo esigente, dovremmo fare troppe rinunzie...
Fratelli carissimi, non c'è posto per il Figlio di Dio in questo mondo se non c'è posto per la vita, se non c'è posto per l'Amore!

«Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore» (Lc 2,10-11).
E' l'annuncio dell'angelo ai pastori che vegliavano il gregge nella gelida notte. Ma è anche l'annuncio che giunge a noi e che noi dobbiamo portare al mondo, se vogliamo davvero dare un senso alla nostra presenza qui, adesso!
Per tanti, probabilmente, non sarà Natale, perché hanno perso un loro congiunto in tenera età, o perché il dolore ha bussato alla loro porta con un male incurabile, o perché non sanno con chi condividere la gioia di questo giorno... Certo, è difficile poter pensare alla gioia ed alla festa di questo giorno che è spuntato.
Ma, come cristiani autentici, dobbiamo compiere il gesto di contagiare il mondo di gioia e, specialmente, tutte quelle persone che ora sono in difficoltà per i motivi sopra accennati e per altri ancora!
E' Natale se sappiamo dire a tutti che Dio è con noi, è dalla nostra parte sempre, è sempre pronto a nascere ed immolarsi per noi!

«Cantate al Signore un canto nuovo» (Sal 97).
Vogliamo uscire dalla chiesa davvero rinnovati, raggianti della luce di Betlemme, non più camminatori stanchi "in questa valle di lacrime", ma viandanti pieni di speranza verso il Cielo, quel Cielo che oggi tocca la terra e la inonda d'Amore senza fine.
Vogliamo dare lode a Dio con Maria, la Madre di Dio e la Mamma nostra celeste.
Diciamo "Grazie!" a Lei, per averci donato Gesù! E vogliamo pregarla di tenerci tutti tra le sue braccia come tenne il Figlio di Dio fatto uomo: il suo Amore materno possa raggiungere il nostro cuore e consolarci di quella speranza che è novità di vita.

giovedì 13 dicembre 2007

16 Dicembre 2007 - III DOMENICA DI AVVENTO


Dobbiamo aspettarne un altro?
Il Giovanni che incontriamo oggi è ben diverso da quello esaltato e scontroso della scorsa settimana. Ora Giovanni è in carcere, sa che sta per essere giustiziato a causa della sorda rabbia di una concubina e dalla debolezza di un re-fantoccio, ha vissuto tutta la sua acida vita solo per preparare la strada al Messia, lo ha riconosciuto il Messia, nascosto tra la folla dei penitenti che giungevano a farsi battezzare.
Ma ora è perplesso, Giovanni, dubbioso. Le notizie che gli giungono dai suoi discepoli lo lasciano costernato. Il Messia non sta seguendo le sue orme, non incita con veemenza la gente, ha assunto un profilo basso, mediocre. Giovanni (ricordate?) minacciava la vendetta di Dio, il fuoco divorante. Gesù, invece, propone un perdono incondizionato, rimette le colpe, non minaccia né attua vendetta, dice che quel fuoco lo vuole accendere, certo, ma a partire dall'amore, non certo dal timore. Troppo diverso questo Messia dal Messia atteso da Giovanni e da Israele, troppo diverso.

Dio ci spiazza sempre, è sempre radicalmente diverso da come ce lo immaginiamo. Anche le persone che, come Giovanni, vivono la radicalità della fede, rischiano di costruirsi un Dio a propria immagine e somiglianza. La venuta di Dio che Giovanni – e noi – si aspetta, è una venuta evidente, un irrompere nella storia con fragore assordante e schiere di angeli. Ce lo immaginiamo così, Dio, inutile nasconderselo. Gesù, invece, ci svela il volto di un Dio celato, evidente, sì, ma non banale, pieno di ogni tenerezza e sensibilità. Abituati, come Giovanni, a dividere il mondo in buoni e cattivi, i buoni (spesso noi!) da salvare e i cattivi da punire, per rimettere un po' in sesto il palese squilibrio di questo mondo, che premia gli arroganti e bastona i giusti.
Gesù ci spiazza svelandoci che Dio, invece, divide il mondo in chi ama, o cerca di amare, o almeno si lascia amare, e chi no. E l'amore è una possibilità immensa, l'unica cosa che tutti ci lega. Non i risultati, non gli sforzi, non le buone azioni ci salvano, no, ma la volontà di amare nella fragilità di ciò che siamo o che vorremmo essere.
Siete certi di Dio? Riprendete in mano il Vangelo e chiedete nella preghiera, a Dio, di condurvi nell'autenticità, sempre. Siete pieni di dubbi? Anche il più grande degli uomini, l'ultimo dei profeti, è stato assalito dai dubbi.

E Gesù, ovvio, non dà una risposta ai discepoli del Battista. La fede non è evidente, Dio non è il risultato di un ragionamento scientifico, niente "prove" nella fede. Indizi, solo deboli indizi che lasciano intatta l'ambiguità del segno. Non è Dio che deve dimostrare qualcosa, sono io che devo cambiare ed accorgermi. Gesù elenca i segni messianici profetizzati da Isaia e dice a suo cugino: "Guardati intorno, Giovanni".
Guardiamoci intorno e riconosciamo i segni della presenza di Dio: quanti fratelli hanno incontrato Dio, gente disperata che ha convertito il proprio cuore, persone sfregiate dal dolore che hanno imparato a perdonare, persone accecate dall'invidia o dalla cupidigia che hanno messo le ali e ora sono diventati gioia e bene e amore quotidiano, crocefisso, donato.
Che sia questo il problema principale? Una miopia interiore che ci impedisce di godere della nascosta e sottile presenza di Dio? Prepararsi al Natale significa, allora, convertire lo sguardo, accorgersi che il Regno avanza, è presente, che io posso renderlo presente.
Impariamo a riconoscere i segni della presenza di Dio, alziamo lo sguardo dal nostro dolore per accorgerci della salvezza che si attua nelle nostre soffocate città.

La domanda o la perplessità di Giovanni Battista è la nostra: Sei tu.. o dobbiamo attenderne un altro? Sei davvero il Salvatore, l'unico, l'indispensabile?... Sei tu quello buono, o siamo ancora alle promesse, parole parole...! In sostanza: Cristo serve? Vale ancora per la nostra storia e società? Per la mia vita personale? O è anche questa una delle illusorie speranze di moda cui ogni tanto l'umanità s'abbandona volentieri?
C'è una speranza con garanzia? C'è un futuro sicuro e quindi sereno?
La perplessità di Giovanni è molto concreta. Aveva sognato e predicato un Messia potente e giudice: "Già la scure è alla radice dell'albero...; Egli ha in mano il ventilabro"; - finalmente è arrivato il castigamatti, finalmente giustizia sarà fatta, finalmente si volta pagina - .. ed invece eccolo, questo Messia, tra i peccatori, pieno di misericordia e perdono, per nulla rispondente alle attese che gli uomini hanno di Dio e di un suo intervento nella storia. Non cambia niente: i prepotenti Romani comandano ancora, i presuntuosi farisei si credono ancora i più giusti e impongono le loro regole e leggi! Come capita oggi: duemila anni di cristianesimo,... che cos'è cambiato? Come prima, o peggio di prima, gli uomini se ne infischiano di Dio, ciascuno si fa gli affari suoi e le sue prepotenze, e.. ben stupido è chi s'aspetta qualcosa di diverso, chi crede a qualche speranza, chi si aspetta qualcosa di più grande! Dov'è Dio?
"Andate a dire a Giovanni ciò che udite e vedete: i ciechi vedono, gli storpi camminano, i lebbrosi sono guariti, i sordi riacquistano l'udito, i morti risuscitano....". Riferite i fatti. Questi fatti dicono una speranza trovata! Quello che Isaia aveva predetto, come espressione d'anelito umano e come promessa di Dio, - "Allora si apriranno gli occhi dei ciechi e si schiuderanno gli orecchi dei sordi. Allora lo zoppo salterà come un cervo, griderà di gioia la lingua del muto" -, in Gesù si attua e invera, ponendo i segni precisi della novità del Regno, significando con le opere la sua missione di Messia e salvatore definitivo. In altre parole, Gesù dice: il Messia sono io. Io sono quello che tu aspetti. Io pongo i gesti che cambiano la storia e il destino umano. I fatti della nostra salvezza si sono attuati, le premesse e gli strumenti per il rinnovamento ci sono. Nella sua stessa persona - con la risurrezione - il male e la morte sono sconfitti. Il futuro è già iniziato. Il risultato finale è garantito.

Certo: per chi vuole tutto e subito; certo, per chi pensa a Dio come a una bacchetta magica che risolve tutto scavalcando la libertà e la collaborazione dell'uomo, .. questo tipo di speranza può essere una delusione, può essere uno scandalo. Giovanni Battista che aspettava un Messia giudice potente che avrebbe schiacciato i nemici, ne rimane un po' deluso. Chi è chiuso entro il perimetro umano e misura solo col metro delle sue scarse risorse, non avrà che da lamentarsi, giudicare, accusare gli altri, essere sempre in cerca di un capro espiatorio. "Non lamentatevi, fratelli - ci esorta san Giacomo -, gli uni degli altri: ecco, il giudice è alle porte". Gli manca la risorsa decisiva, quella di capire che un Dio s'è accompagnato Lui stesso all'uomo, per percorrere assieme la lunga strada della restaurazione e dell'autentico sviluppo, con gli argini sicuri però della verità e la forza risanante della grazia.
"Guardate l'agricoltore: egli aspetta pazientemente il prezioso frutto della terra finché abbia ricevuto le piogge d'autunno e le piogge di primavera". E' l'immagine più bella della nostra speranza cristiana: il contadino non dubita del raccolto finale, la terra non delude. Ha pazienza e sta al suo ritmo; vive la serenità di possedere le garanzie della riuscita finale. Noi cristiani abbiamo già chiaro e certo il nostro destino finale di riuscita: l'unica variabile è la nostra adesione, l'unica incertezza è la nostra libertà! Ma questo non ci deve far dimenticare che il futuro è già imbrigliato, che la svolta è già avvenuta, che il domani è già stato deciso dai fatti di ieri. Questo in fondo andiamo a fare a messa ogni domenica: far memoria di quella vittoria di Cristo per illuminare di serenità il nostro futuro.

giovedì 6 dicembre 2007

9 Dicembre 2007 - II DOMENICA DI AVVENTO


Cristo nasce, ma... è già nato nel nostro cuore?
Natale porta con sé questa domanda ineludibile, nascosta sotto le tonnellate di regali e di buonismo, con cui rischiamo di soffocare il messaggio crudo e devastante dell'incarnazione, lo scandalo del Natale.
Dio viene: c'è ancora qualcuno disposto ad accoglierlo?
L'avvento ci ricorda delle tre venute di Cristo: nella storia, nella gloria e in ciascuno di noi. Molti cristiani pensano di essere tali semplicemente perché credono nella venuta nella storia del Signore Gesù. Non c'è bisogno di essere cristiani per crederlo!
Diventare discepoli significa invece far nascere (ri-nascere per alcuni) la presenza interiore di Dio.
Dopo la prima domenica forte, tesa a svegliarci dal rischio di lasciarci passare la vita addosso, a non accorgerci della salvezza, del volto sorridente di Dio, del destino di ogni uomo, ci raggiunge oggi il grido forte e inquietante del Battista, grande asceta e uomo carismatico che invita la gente alla conversione, e non certo con parole dolci!

La conversione – sembra dirci il Battista – è il modo migliore per accogliere il Signore, per essere presi mentre stiamo "alla mola", (ricordate?), per trovare senso a ciò che facciamo.
Giovanni, con la sua vita, proclama il primato di Dio sulla vita, richiama tutti ad uscire da una visione stereotipata e immobilista della fede per incontrare l'inaudito di Dio. Persone ragguardevoli e devote come i farisei vengono duramente criticate, la loro innegabile fede è annientata da un ritualismo esasperato. Severo monito per chi, tra noi, vive a servizio delle comunità, siamo chiamati a interrogarci continuamente sul rischio dell'abitudine alla fede. Simile alla sindrome dell'altronatale, anche la più autentica devozione rischia di sconfinare nell'esteriorità, svuotando la fede dall'incontro con Dio.
Giovanni è un profeta austero, ancora tutto legato all'Antico Testamento. Fedele al modello del profeta coerente e severo, minaccia punizioni divine. Dico sempre, scherzando, che Giovanni è l'ultimo e il più sfortunato dei profeti: minaccia vendetta e castighi divini. Poi, arriverà Gesù a svelare che, invece, Dio non punisce ma ama e perdona!
Il volto di Dio che Gesù svela nel Natale è così inaudito e inatteso che Giovanni stesso stenterà a riconoscerlo...
Abbiamo bisogno di profeti, e profeti ancora abitano le nostre grigie città.

Persone all'apparenza normali e che, pure, sanno parlare in nome di Dio, sanno leggere il presente alla luce della fede. Perché il profeta non predice il futuro (quello è l'indovino!) ma ci aiuta a capire il presente. E Dio solo sa di quanti profeti necessitiamo per riuscire a discernere un percorso di fede nella faticosa vita quotidiana!
Il Dio che il Battista annuncia, il Dio che aspettiamo è il Dio che brucia dentro, che spazza via con forza i timori, un Dio forte e impetuoso! Un fuoco che divampa bruciando le lentezze, divorando impetuoso e forte. Giovanni ammonisce: non basta rifugiarsi dietro alla tradizione ("abbiamo Abramo come padre!") o in una fede esteriore, di facciata, di coscienza tiepida ("fatte frutti degni di conversione"). Colui che viene chiede reale cambiamento, scelta di vita, schieramento.
Dio – diventando uomo – separa la luce dalle tenebre, obbliga ad accoglierlo o a rifiutarlo.
Finché Dio è sulle nuvole, da invocare per chiedere un miracolo o da insultare perché il miracolo non è avvenuto, è un conto. Ma qui parliamo di un Dio neonato! Un Dio indifeso che frantuma le nostre teorie approssimative sulla natura divina, un Dio mite e fragile, che chiede ospitalità e non vana devozione.

Siamo invitati a riconoscere i profeti intorno a noi, siamo chiamati a diventare profeti.
Non c'è bisogno di vestire pelli di cammello, ma di essere trasparenza di Dio, lasciare che il fuoco che Gesù è venuto ad accendere divampi nell'oscurità della nostra vita e dia luce a chi incontreremo.
Niente crocifissi al collo o padrepii sui cruscotti, no, ma un'unica notizia, che è quella che Matteo mette in bocca al Battista e che è il cuore dell'annuncio di Gesù. E del nostro: "Accorgiti che il Regno si è fatto vicino".
Diciamolo a tutti, fratelli, Dio si è avvicinato, è incontrabile, conoscibile, presente, evidente.
Allora coraggio, imitiamo il Signore Gesù, come chiede Paolo ai cristiani di Roma, rendiamo presente la profezia (splendida!) di Isaia che sogna un bambino che gioca con la vipera, e il leone e il capretto che giocano insieme... e questo è quel tempo, tempo in cui porre gesti di pace e di solidarietà autentica.
Grande Giovanni, amico dello sposo, che ci scuoti dalle nostre tiepidezze, che sbricioli le nostre fragili verità, le nostre assonnate parole, le nostre svuotate celebrazioni.
Animo, fratelli, questo è davvero il tempo di preparare la strada al Signore che viene, questo è davvero il tempo di schierarsi, di accogliere questo Dio sempre inatteso, sempre diverso.