giovedì 22 giugno 2023

25 Giugno 2023 – XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO


Mt
10,26-33 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima; abbiate paura piuttosto di colui che ha il potere di far perire nella Geènna e l’anima e il corpo. Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri! Perciò chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch’io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli».

Siamo nel capitolo 10 di Matteo che contiene il famoso discorso “missionario” di Gesù: una serie di “istruzioni” che dovevano accompagnare gli “inviati”, gli annunciatori del vangelo, nella loro missione apostolica. 
Nei primi anni e nei primi secoli non è stato sicuramente facile essere cristiani! L’esserlo comportava una scelta esigente, una scelta coraggiosa per le inevitabili gravi conseguenze. Non era una scelta fra le tante, ma una scelta che determinava la vita.
Oggi per molte persone essere cristiani o non esserlo non fa alcuna differenza. Andare in chiesa o non andarci è un po’ la stessa cosa. Che Gesù sia esistito o meno, è per loro assolutamente ininfluente, è molto più interessante scegliere in quale supermercato fare la spesa, in quale negozio acquistare un vestito o quale spiaggia scegliere per le vacanze.
Non è così, invece, per i cristiani che hanno deciso di seguire Cristo.
Il testo del vangelo ci propone infatti una serie di assicurazioni positive proprio per quanti sono preoccupati per ciò che incontreranno durante la loro missione annunciatrice del Regno di Dio: si tratta di quattro contrapposizioni (nascosto-svelato, segreto-manifesto, tenebre-luce, orecchio-tetti) che ci rivelano, in qualche modo, lo stile di vita tenuto dai primi cristiani: la loro era infatti un’esistenza di fede profonda, praticata nel nascondimento, nel segreto, nelle catacombe; manifestare il proprio credo in pubblico era pericoloso, molto pericoloso. E ci voleva molto coraggio!
Per noi ora non è più così. Testimoniare la nostra fede non comporta più alcun pericolo, in particolare quello di morire martirizzati: al massimo possiamo subire l’inconveniente di venire guardati con sospetto, con commiserazione, di rimanere soli, di non essere capiti, accettati.
Un niente: ma è una eventualità che mortificherebbe non poco il nostro “ego”, escludendoci dalla possibilità di ottenere riconoscimenti, consensi, attestazioni di stima da parte degli altri; una situazione che ci porterebbe ad assumere un comportamento a dir poco paradossale: essere cioè cristiani a singhiozzo, compatibilmente con le circostanze della vita: credere quando ci fa comodo, quando ci conviene, quando cioè abbiamo un ritorno di riconoscimenti e ammirazione. Salvo poi, quando non ci conviene più, nasconderci, cambiare faccia, cambiare fede e religione con grande naturalezza e disinvoltura!
Ebbene, il vangelo di oggi non ci raccomanda tanto di esibire in pubblico la nostra fede, quanto di condurre una vita semplice, coerenti con noi stessi, con ciò in cui crediamo, con la nostra coscienza; in una parola di essere persone autentiche, persone che sanno fare luce dentro di loro, proprio là dove convivono paura e coraggio, amore di Dio e calcolo egoistico, amicizia con Gesù e orgoglio personale, invidie, risentimenti.
Vogliamo far sapere al mondo chi siamo veramente? Facciamolo praticamente con la nostra vita: perché in questo modo non solo cresciamo come uomini e come cristiani, ma testimoniamo coerentemente la nostra fede.
“Non abbiate paura”, ci rassicura Gesù: ma la paura è la nostra fedele compagna di viaggio; noi abbiamo paura di tutto e di tutti, anche delle cose più insignificanti: di un piccolo dolore, di possibili offese da parte di qualcuno, di cosa gli altri possano pensare di noi.
Siamo troppo condizionati dal “rispetto umano”, dal giudizio della gente! Al punto da evitare talvolta di compiere per vergogna delle buone azioni: come per esempio di farci il segno della croce, di recitare a voce alta una preghiera, di esprimere sinceramente in pubblico un nostro parere “cristiano” sulle questioni del momento. Dobbiamo purtroppo riconoscere che la nostra fede è troppo debole, la nostra coerenza troppo fragile, la nostra carità decisamente effimera.
Eppure le parole del Signore dovrebbero essere per noi, in ogni momento, la luce che ci illumina, la forza che ci determina, che ci rende tetragoni ad ogni pericolo: “Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno il potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire l'anima e il corpo”. Gesù è sempre molto chiaro, paradigmatico, esemplare, non lascia mai spazio a dubbi.
Ci colpisce in particolare l’indicazione di chi e di cosa dobbiamo aver paura: non delle ossessioni personali, non delle nostre idiosincrasie, e soprattutto non di “quelli che possono uccidere il solo corpo”: sappiamo bene, per esperienza, quanto gli uomini possano ferirci: possono umiliarci, farci paura, farci pressioni insopportabili, disonorarci; possono infliggerci qualunque ferita corporale, ma non possono in alcun modo uccidere la nostra anima. C’è qualcosa in noi che è solo nostro, di nessun altro: per quanto possiamo essere vittime di prepotenze, di paure, di costrizioni, ci rimane sempre uno spazio di libertà, uno spazio in cui siamo solo noi a comandare, dove siamo solo noi a decidere la nostra vita. Lì, nessuno può toglierci l’anima, questo nostro “soffio” divino: nessuno può e potrà mai sottrarcelo, nessuno riuscirà mai a soffocarlo contro la nostra volontà. Questa è la nostra più grande ricchezza.
Noi non “siamo” il nostro lavoro, i nostri studi, la nostra laurea, la nostra professione; non “siamo” il nostro “status sociale”, il nostro ruolo, la nostra fama: “siamo” unicamente la nostra anima!
Non svendiamo allora noi stessi. Perché quando abbiamo perso la nostra coscienza, quando non sappiamo più chi o cosa siamo, non ci rimane più nulla. Purtroppo ci sono troppe persone sprovvedute, anche tra i cristiani, che accettano di svendere la propria anima per i soldi, per la ricchezza, la gloria, il piacere, il benessere, il potere! Sono dei falliti: gente che considera “vita” ciò che è solo “morte”, ciò che è destinato a dissolversi; e considerano morte ciò che invece è “Vita”, felicità eterna.
Per sottolineare queste sue raccomandazioni, Gesù introduce quindi due immagini poetiche: quella dei passeri e del numero dei capelli sul capo. In pratica ci dice che nulla può succedere nel mondo senza che Dio lo sappia: né un passero cada, né un nostro capello può cadere per terra senza che Lui lo sappia”. Ciò è per noi di grande consolazione: perché ci assicura che anche nelle “cadute” più insignificanti, in qualunque sofferenza della vita, Dio c’è, non ci lascia mai soli, non ci abbandona a noi stessi; la sua presenza è sempre una “presenza di salvezza”, anche se noi non la percepiamo immediatamente, anche se, a livello psicologico, non le diamo grande importanza.
È comunque rassicurante sapere che tutto quanto ci riguarda è sempre presente al cuore di Dio.
Come possiamo pensare che Colui che ci ha voluti, che ci ha creati, ci possa poi abbandonare a noi stessi? Che Colui che ci ha donato la vita, possa togliercela? Tranquilli, non è possibile: ce lo dice chiaramente, per esempio, il Prefazio della Liturgia dei defunti: “vita mutatur non tollitur”, la vita non è tolta, ma trasformata, e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un’abitazione eterna nel cielo. Quindi perché paure, preoccupazioni, ansie? Viviamo serenamente la vita che Dio ci ha donato, viviamola nel rispetto dei suoi valori evangelici, nella certezza che Egli, anche se non lo capiamo, nell’attesa dell’abbraccio finale, continua a lavorare per noi, ci assiste, ci segue passo dopo passo, perché Egli vuole veramente il nostro bene!
C’è, è vero, un avvertimento molto importante che conclude il vangelo di oggi: “Chi mi rinnegherà... anch’io lo rinnegherò!”. Parole severe che sembrano contenere addirittura una minaccia, una promessa di vendetta, un ritorno all’antica legge del taglione: “Tu mi tratti così? Ti comporti come se io non esistessi? Mi rinneghi con la tua vita? Bene: anch’io ti rinnego!”.
Non una sentenza punitiva, quindi, ma una constatazione: un risultato che non dipende dalla volontà di Dio, ma esclusivamente dalla nostra; un risultato che rispetta autonomamente e rigorosamente il principio di “causa-effetto”: nel senso che noi già sappiamo in precedenza le uniche due possibilità che ci aspettano: se l’essere accolti come “benedetti”, oppure rinnegati come “maledetti”; quindi solo noi, grazie alle nostre attuali scelte di vita, possiamo stabilire quale scegliere, nessun altro: per cui, detto in breve, chi ama sarà amato, chi disprezza sarà disprezzato.
Oggigiorno però, nel nostro cristianesimo annacquato, abbiamo completamente rimosso dalle nostre preoccupazioni, quell’incontro finale con Dio che si chiama “giudizio”, in base al quale conosceremo la nostra destinazione eterna: nell’euforia, nella gioia di saperci sicuramente assolti e perdonati dalla “Divina Misericordia, abbiamo completamente dimenticato di praticare i nostri doveri di cristiani, di essere cioè discepoli “chiamati” a testimoniare il Vangelo di Cristo, con le opere e il buon esempio: ci siamo cioè progressivamente adattati al principio del “fai come ti pare, tanto Dio è buono e ti perdona!”, con cui puntualmente “addomestichiamo” qualunque nostro dovere; del resto, perché preoccuparcene, se poi alla fine Dio, che è “misericordia assoluta”, ci premierà comunque salvandoci? Opinione oggi molto diffusa anche nella Chiesa, grazie ad una lettura del Vangelo partigiana, distorta, incompleta, e da una catechesi che dovrebbe invece esprimersi in maniera più completa, più fedele, più veritiera. Infatti, che Dio sia “Misericordia infinita”, è vero, è innegabile: ma è altrettanto vero e innegabile, e non va dimenticato, che Dio è anche “Giustizia e rettitudine infinita”: se non fosse così, se non agisse con equità, se cioè stabilisse il medesimo trattamento sia per chi ama il prossimo e opera la carità, che per quanti invece vivono oltraggiando, umiliando, odiando e uccidendo i fratelli, Dio si rivelerebbe “ingiusto”, farebbe un torto alle sue creature, e soprattutto a sé stesso, alla sua “essenza” divina: cosa improponibile, inaccettabile, inammissibile. 
In definitiva Gesù, con queste parole così perentorie, vuol dirci: “Fate attenzione: ricordatevi sempre che io vi ho scelto per essere miei testimoni, miei “discepoli”: la fedeltà, il rispetto, l’osservanza dei principi e dei valori che derivano da tale scelta, è l’unica vostra garanzia per poter godere della mia amicizia eterna”: un dato di fatto emblematico, chiaro, inequivocabile!
Amen.



Nessun commento: