“All’inizio della creazione Dio li creò
maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e i due
saranno una carne sola. Sicché non sono più due ma una sola carne” (Mc 10,6-8).
Sono
parole davvero rivoluzionarie per quel tempo: riconoscono cioè pari dignità e
diritti alle donne, ponendole sullo stesso piano del maschio. Dette subito dopo
il tentativo dei farisei di mettere Gesù alla prova, di sconfessarlo, con la
questione sulla liceità del “ripudio”, sono parole pesanti, programmatiche, che
meritano una nostra attenta lettura.
Prima
di tutto qui Gesù non dice che i due “saranno
un’unica cosa”: perché se così fosse, se le due persone semplicemente si
fondessero, una delle due scomparirebbe, verrebbe soffocata, fagocitata,
“mangiata” dall’altra. Una “carne sola” (in ebraico “basar ehad”, cioè
una carne “unita”)
indica invece la completezza di una unione, una unione che raggiunge il “livello
creativo” di Dio, che trascende di molto quello semplicemente materiale. Se i
due non trovano questa unità, totalizzante e profonda, significa che tra loro non
c’è un vero rapporto, non c’è “unione”, non c’è quell’amore autentico,
quell’incontro profondo tra i due, maschio e femmina, contemplato nel progetto
iniziale di Dio.“Essere uno”, “essere una sola carne”, inoltre, non vuol dire neppure “uni-formarsi” all’altro, nel senso di compiere le stesse cose, di fare le identiche scelte, di inibire la propria personalità; l’unione vera è tutt’altro, è “com-unione”, alleanza con l’altro; è compenetrazione di sentimenti, di cuore, di due “persone”. Perché solo così, maschio e femmina “uniti”, potranno realizzare, completare, dare un senso al loro progetto di vita.
Che è anche il progetto di Dio. Tant’è che ogni elemento è predisposto anche morfologicamente a questa unione e integrazione, in modo da eliminare automaticamente qualunque sostituzione di genere, qualunque confusione di ruolo e di immagine: il maschio deve essere maschio, la femmina deve essere femmina. Questa è la famiglia: ognuno con un suo ruolo preciso, secondo le leggi immutabili iscritte nella natura umana.
Così per
esempio nell’educazione dei figli: il papà non può essere la mamma e la mamma
non può essere il papà. È quindi assurdo ipotizzare una “famiglia” con due
“genitori” dello stesso sesso. La donna, nella famiglia, è colei “che c’è”, colei
che è sempre presente, che avvolge, che custodisce, che ama, che protegge.
L’uomo è invece colui che fa', che costruisce, che ha il compito di mettere il
figlio davanti alle proprie decisioni, alle proprie responsabilità, alla
gestione della propria libertà. Il padre inserisce il figlio nella società e lo
costringe a confrontarsi con gli altri suoi pari; gli insegna le regole, il
confronto, il rispetto per gli altri.
Sono
ruoli diversi che richiedono entità diverse. Ecco perché in casa, in famiglia,
non possono esserci confusioni: né due papà né due mamme; ecco perché il riconoscimento
legale in questo senso, sostenuto oggi anche da molti cristiani e cattolici, è
puro squilibrio, coercizione della natura, incoscienza; è un “accostamento” di
due entità diverse, mai una loro “unione”. Inutile girarci intorno: il papà è il papà e la mamma è la mamma: nessun surrogato, nessun miscuglio contro natura, perché la differenza c’è, eccome!
Questa è l’unione che, come dice Gesù, l’uomo non deve “separare”: perché questa appartiene al progetto iniziale di Dio.
Se l’uomo separa il rapporto fisico, la propria soddisfazione sessuale e ideologica, dall’amore oblativo, dalla condivisione più profonda dei sentimenti, dalla stima, dalla comprensione, dal valore della fedeltà, dal progetto di procreare nuove vite, se altera insomma questi componenti essenziali dell’unione maschio e femmina, allora i due individui staranno anche insieme, ma non saranno mai “uno”, non saranno mai “uniti”; il loro innaturale e sterile progetto di vita contiene già “in nuce” una loro insanabile “divisione”, è cioè già minato in partenza da un mortale divorzio mentale. Perché se vengono a mancare questi elementi, tutto il castello umano crolla, tutto viene meno, non esiste più alcuna base su cui costruire: ci sarà solo uno “stare insieme” aleatorio, vuoto, spiritualmente squallido, senza alcun vitale contenuto.
Allora, contrariamente ai farisei che si preoccupavano soltanto di conoscere quali fossero i motivi leciti per ripudiare la moglie, gli sposi cristiani devono lavorare continuamente sulla loro unione matrimoniale, devono costruirla, fortificarla, difenderla, in modo che il loro amore, curato e perfezionato, assomigli sempre più a quello vero, a quello di Dio, al suo Amore ineffabile.
L’amore di due creature, sinceramente dato e ricevuto, è meraviglioso! Vivere questo amore riempie il loro cuore, la loro vita, fa vibrare la loro anima; per amore sono pronti a rischiare tutto, a cambiare radicalmente l’esistenza, le proprie vedute, le proprie convinzioni; perché amare veramente significa lasciarsi travolgere da quella spirale magnetica, potente e inarrestabile, che li attrae trasformandoli in una sola “unica carne”.
In questa nostra società mondana e trasgressiva dobbiamo essere convinti che l’amore vero esiste ancora: molti purtroppo lo ritengono impossibile, superato, e ricorrono a surrogati, si accontentano di ripieghi. No: non solo è ancora possibile amare ed essere riamati veramente, ma è soprattutto possibile imparare ad amare sempre più e sempre meglio, come Gesù ci ha insegnato.
Il suo concetto di “amore” infatti necessita di un esercizio permanente: non è un dono, non cade spontaneamente dal cielo, ma deve essere quotidianamente conquistato, perfezionato, cresciuto, accudito, fortificato. Bisogna soprattutto imparare a riconoscerlo e a distinguerlo da quello illusorio e falso, da quell’amore che oggi, apertamente camuffato, viene contrabbandato da una mentalità deviata come genuino, lecito, decisamente intrigante.
Il vangelo di oggi infine ci porta ad un’ultima riflessione: “Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti appartiene il regno di Dio”.
Dopo la catechesi sul matrimonio, il testo del vangelo introduce il tema dei bambini.
Forse è un caso, o forse no, ma l’aver inserito a questo punto il discorso su di essi, acquista un significato molto particolare: perché quando la simbiosi marito-moglie si spezza, sono sempre i frutti della loro unione, i figli, i bambini, a subirne le più drammatiche conseguenze.
Checché ne dicano gli esperti, sono essi che subiscono un trauma interiore difficilmente superabile: perché, nonostante le assicurazioni, nonostante le dimostrazioni d’affetto, essi si sentiranno sempre e comunque rifiutati, messi da parte, tagliati via, estirpati dal loro habitat naturale che è la famiglia, da una vita in comune col loro padre e la loro madre.
I bambini sono l’immagine emblematica della fiducia, della speranza, del bisogno di accoglienza, del potersi gettare tra le braccia materne e paterne, le uniche in grado di offrire loro attenzioni incondizionate, sicurezza, tranquillità, perdono, misericordia, dolcezza, amore vero. E Gesù ne approfitta per darceli come esempio da seguire, come innocenza da riconquistare.
Ridiventiamo allora anche noi come bambini: rifugiamoci anche noi, come loro, tra le braccia del nostro Padre celeste. Con Lui, ancorché “adulti” peccatori, disincantati e scettici, provati dalla vita, sofferenti, stanchi, delusi, non dobbiamo più aver paura; con Lui saremo a casa, saremo accettati per quello che siamo, purificati dalle nostre miserie.
Lui ci aspetta con le braccia spalancate. Braccia che danno Vita, le sue; braccia che proteggono, che danno sicurezza, perdono, che allontanano ogni pericolo, ogni male, ogni nemico; braccia sempre pronte a sorreggere la nostra umana debolezza, a farci rialzare dalle nostre cadute; braccia tra le quali un giorno potremo trovare la Pace senza fine, la gioia dell’Amore eterno. Amen.