«Le mie pecore ascoltano la mia
voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non
andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano» (Gv 10, 27-30).
La
maggior parte delle persone fa confusione tra “udire” e “ascoltare”. Udire è
percepire un suono: è un fenomeno fisiologico e non coinvolge l’emotività. Ascoltare
invece è prendere coscienza di ciò che si “ode”; significa rendersi conto delle
emozioni che un certo suono provoca nel nostro intimo e intorno a noi. Ascoltare
è porre attenzione, è un atto consapevole, implica il cuore e l’intelligenza. Possiamo
udire,ma non per questo ascoltiamo.Ne consegue che come uno “ascolta” così anche agirà; come uno ascolta, così camminerà, canterà, parlerà. Da come noi parliamo, ma ancor più da come noi ascoltiamo, gli altri capiranno chi siamo. Mio nonno diceva: “Non fidarti mai di chi non sa ascoltarti”.
Non possiamo diventare adulti, maturi, cresciuti, senza la capacità di ascoltare: prima di tutto noi stessi e poi gli altri. Dall’ascolto dipende la nostra maturazione, la nostra crescita: è ciò che ascoltiamo che ci “costruisce” dentro.
Dio ci ha forniti di due orecchi e di una sola bocca: sicuramente perché dovremmo ascoltare molto di più, e parlare molto meno. Abbiamo due orecchi e una bocca sola, perché abbiamo bisogno almeno del doppio di cibo dell'anima (gli orecchi) rispetto al cibo del fisico (la bocca). Se vogliamo imparare, pertanto, non abbiamo alternative: dobbiamo ascoltare! Non è un caso, allora, se si dice che la “fede nasce dall'ascolto”: dall'ascolto, non dall'aver udito tante parole religiose! Una delle espressione più usate nella Bibbia è infatti: “Hanno orecchi per udire, ma non odono” (Ez 12,2).
Ogni giorno noi udiamo milioni di suoni, ma quanti ne ascoltiamo? Alcuni santi si sono addirittura convertiti in seguito ad una parola ascoltata. Quasi tutti noi, invece, abbiamo letto l’intera Bibbia più volte e il Vangelo migliaia di volte, senza che in noi scattasse qualcosa. Perché? Perché ci fermiamo alla percezione del suono delle parole; ascoltarle invece significa farle risuonare in noi, significa far vibrare le corde della nostra anima.
Nella realtà è difficile che qualcuno ascolti gli altri. Neppure noi, ascoltiamo noi stessi.
Se ci ascoltassimo potremmo scoprire che dentro di noi c’è una folla di personaggi parlanti, che vivono nella scena della nostra anima, e sono tutti da ascoltare, da conoscere. Se ci ascoltassimo di più, avremmo molto meno bisogno di cercare fuori di noi le risposte per la nostra vita: le troveremmo direttamente in noi. Ovviamente è molto più comodo trovare qualcuno che ci dia risposte già confezionate, piuttosto che doverle elaborare da noi: ci costa molto meno fatica! Ma quelle risposte vengono da estranei, mentre le domande sono le mie. Vogliamo qualcosa? Cerchiamola! Se ascoltassimo di più, potremmo non solo ascoltare le parole degli altri, ma entrare anche in contatto con la loro anima. Se ascoltassimo di più, potremmo percepire che il anche il silenzio parla. Se ascoltassimo di più potremmo accorgerci che la realtà non è quella che fantastichiamo noi, ma è quella che viviamo realmente, quella con cui dobbiamo fare i conti. Se ci ascoltassimo di più non condurremmo una vita così assurda. Gli uomini conducono una vita assurda (ab-surdus) perché non si ascoltano, perché non sentono più le esigenze dell'anima, i richiami del profondo, i richiami delle esigenze fondamentali della vita: sono sordi! E se uno è sordo, può succedere di tutto! Così, se sapessimo ascoltare, sentiremmo la profondità e la forza del Vangelo; sentiremmo l'energia e la potenza vulcanica di queste parole.
E invece noi udiamo tutto: sono voci che entrano e che escono; ma sono voci che non si fermano, che non creano vibrazioni, che non si sedimentano.
Siamo chiusi. Quando siamo stati battezzati, il sacerdote ha fatto un gesto: ci ha toccato le orecchie e le labbra: è il rito dell'Effatà, Apriti!; che in pratica significa: “Fa' in modo che le tue orecchie siano sempre aperte, perché se saranno chiuse, tutte le mie Parole non serviranno a niente”.
Se non c'è l'ascolto siamo come Pietro che colpisce con una spada l'orecchio del servo del sommo sacerdote e gliela recide (Gv 18,10-11). Se non ascoltiamo e se non ci ascoltiamo, se non comprendiamo gli eventi, se non abbiamo l'intelligenza spirituale della situazione, non vediamo il senso profondo delle cose, e allora “tranciamo” giudizi superficiali su fatti e persone; parliamo a sproposito: il vaniloquio,è lo sport più amato e più praticato in tutto il mondo; è il parlare per niente, solo perché si ha una bocca ma non un'anima. Chi non ascolta, giudica e giudicherà sempre; e più un uomo giudica, più sarà incapace di ascoltarsi e di ascoltare gli altri.
«Io le conosco ed esse mi seguono».
Conoscere, per noi, significa sapere chi è un tizio, dove abita, quanti anni ha, cosa fa nella vita. Ma che conoscenza è questa? È una raccolta di dati, di informazioni, una conoscenza da carta d'identità.
Per la Bibbia, invece, conoscere è fare un'esperienza, incontrare, sentire, percepire. Quando un uomo conosce una donna, nella Bibbia, nasce un figlio: hanno cioè, un incontro sessuale.
Conoscere è sperimentarsi, incontrarsi. Ci conosciamo non perché sappiamo chi siamo o dove abitiamo o cosa facciamo nella vita. Ci conosciamo se “ci” sentiamo, se avvertiamo ciò che siamo dentro, ciò che proviamo, ciò che vibra in noi. Ci conosciamo se ci incontriamo, se cogliamo ciò che ci abita dentro, ciò che sta in noi, ciò che vive in noi.
Le persone pensano di conoscere solo perché hanno un sacco di informazioni su di sé o sugli altri. È come dire: conosco cos'è un liquore perché ho letto la sua marca sulla bottiglia. Ma conoscere un liquore è berlo, sentirlo, gustarlo, riconoscerne il sapore.
Allo stesso modo possiamo dire di conoscere la parola di Dio, non se l’abbiamo imparata a memoria; ma solo se ne sentiamo le vibrazioni in noi, se avvertiamo in noi la sua potenza e la sua forza, se ci coinvolge e, penetrandoci, ci cambia. Perché è solo questa la conoscenza che ci cambia.
«Le mie pecore non andranno mai perdute e nessuno le rapirà dalla mia mano».
In greco rpzw vuol dire “rapire, strappare via, prendere, rubare”: tutti noi siamo percorsi da questa paura. È la paura e l'angoscia di perdere la nostra vita, di essere strappati via dai nostri cari; la paura di uscire di casa, la paura che qualcuno entri di nascosto in casa nostra; la paura che qualche malintenzionato faccia del male, rapisca i nostri figli; la paura di perdere la faccia, la fama, il prestigio, i soldi. In certi giorni abbiamo paura perfino di quello che potrà dire il nostro capo, gli amici, la gente, gli altri. In certi giorni abbiamo paura anche di noi stessi, di aver sbagliato tutto.
Ma se ci abbandoniamo a Dio, se ci ancoriamo in Lui, cosa mai può farci paura?
Se ci ancoriamo ai soldi, prima o poi ce li sottrarranno. Se ci ancoriamo all’amore dei figli, un giorno o l’altro, da grandi, potrebbero non darcene più. Se ci ancoriamo a quello che gli altri possono o non possono dire di noi, ci costringiamo a vivere nell'ansia, a controllare ogni nostro movimento, a chiederci sempre: “Andrà bene? Piacerà?”, e in ogni caso, continueremo ad avere sempre dei nemici. Se ci ancoriamo alla salute, sul fatto che oggi non abbiamo bisogno di niente e di nessuno, facciamo attenzione, perché verrà il giorno in cui non basteremo più a noi stessi e avremo bisogno degli altri. Se ci ancoriamo alla vita, di sicuro prima o poi la morte ce la strapperà.
Allora dov'è che possiamo ancorarci in sicurezza? Dov'è che possiamo trovare una roccia che tenga, che non frani sotto i nostri piedi, facendoci precipitare nel buio e nel vuoto?
Solo in Lui. Dio infatti non vuole la nostra fine, la nostra morte: la permette solo perché attraverso lei, impariamo che è Lui l’unica nostra certezza; perché la morte ci metta in contatto con ciò che di più bello Lui vuol darci, con ciò che non abbiamo saputo o voluto imparare durante la vita: il suo immenso amore; un amore che possiamo provare solo abbandonandoci completamente, senza riserve, a Lui.
Verrà un giorno in cui non potremo più contare su di noi, in cui non potremo più controllare tutto e tenere tutto sotto controllo; un giorno in cui non ci rimarrà altro da fare che stendere le nostre mani e lasciarci accogliere nel suo abbraccio. Per molti quel giorno è “morire”, un’esperienza negativa, distruttiva. Ma per noi credenti la morte non è così; per noi è un ritorno, un incontro, un'esperienza religiosa: “Non ho più nulla, se non Te, Signore. Mi fido di Te e mi lascio avvolgere dal tuo amore”.
Per trovare la felicità, fratelli, per trovare la vita vera, dobbiamo rinunciare alla tentazione di possedere, di trattenere qualcosa per noi; perché tutto ci sarà strappato: perderemo tutto, proprio tutto. Seguire Gesù, significa quindi spogliarsi dell’illusione di possedere le cose di questo mondo. Il mondo non sarà mai nostro; non avremo mai alcun potere su di lui; qui tutto è aleatorio, passeggero, deteriorabile. Solo Dio resta: e noi siamo stati creati solo per Dio. Nulla appartiene a noi, ma noi apparteniamo a Lui, e questo ci deve bastare.
Se comprenderemo a fondo questa verità, ci sentiremo al sicuro, rannicchiati nel palmo della mano di Dio; capiremo che quello è l'unico posto in cui potremo avere riposo e felicità; che quella è l’unica nostra ricchezza e salvezza.
Chi ha paura di vivere è perché ha paura di morire; e chi ha paura di morire è perché ha paura di vivere, perché è attaccato a qualcosa che teme di perdere. Chi ha paura di morire è perché non conosce Dio, non ha ancora capito chi Lui sia veramente.
I primi cristiani dicevano: “Ci potete uccidere; potete fustigarci; potete deriderci, considerarci pazzi, prenderci in giro e umiliarci: ma non potete toglierci Dio, la nostra vera Vita, la vita eterna. Potete sottrarci la libertà, la faccia sociale, la reputazione, tutto quello che abbiamo, ma non potete toglierci la nostra dignità: perché noi siamo Suoi. Nessuno può strapparci dalle Sue mani”.
Chi vive così, fratelli, vive davvero. Chi vive così, cosa può temere? Chi vive così non avrà mai alcun timore, perché per quanto una situazione sia drammatica, dura, straziante, egli è nelle mani di Dio, nel palmo delle Sue mani.
Se abbiamo paura, è perché in fondo non ci fidiamo poi così tanto di Dio. Se viviamo nell'ansia è perché, in fondo in fondo, non consideriamo Dio nostro Padre e Pastore. E non ci rendiamo conto con quale e quanta libertà potremmo invece vivere, se solo ci fidassimo di più, se ci abbandonassimo di più in Lui. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento